Leggera e imponente attira lo sguardo del passante che alza gli occhi verso l'alto. Un'istallazione aerea composta da sfere e dischi del diametro di circa 4 metri, si sviluppa lungo il cavedio di Rinascente Tritone a Roma, dal sesto al primo piano, per circa 21…
Il Museo Carlo Bilotti - Aranciera di Villa Borghese, situato nel cuore del grande parco romano, è il luogo ideale per accogliere questa mostra antologica di Giacomo Balla. È l’occasione per presentare un focus incentrato esclusivamente sulle opere dipinte nella Villa, con un’indagine sulla prima…
Passeggiando per Roma, nella zona di Porta Maggiore, ci si imbatte in un'insolita ed eccentrica costruzione. Non si può non notarla.
In primis per la posizione, proprio attaccata ad una delle porte più importanti delle mura aureliane, dove convergevano la maggior parte degli acquedotti che rifornivano…
Negli spazi della Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Roma, una mostra che aiuta a riflettere sui problemi ambientali, sulla crisi delle forme di vita occidentali e delle sue istituzioni. Una percorso mirato all'indagine sulla nostra posizione di umani nei confronti del pianeta sul quale…
Ieri bagno di folla al MAXXI per l’olandese Rem Koolhaas, uno dei più grandi architetti, urbanisti e saggisti della scena internazionale.
Una vera accoglienza da divo. Anche perché non è facile incontrare personalità come lui a Roma. Per questo le tante persone in fila accalcate per…
Non capita tutti i giorni di assistere ad una visione quasi paradossale come questa. Una scultura contemporanea all'interno di un importante sito archeologico romano. L'arte di oggi che si inserisce e comunica con il mondo antico.
Gagosian e il Museo Nazionale Romano, diretto da Daniela Porro,…
Ieri al MAXXI è stato presentato il nuovo allestimento nella Galleria 1 di alcune delle nuove opere acquisite dal museo.
In mostra una selezione dei circa settanta lavori che nel corso del 2018 hanno arricchito il patrimonio pubblico degli spazi di via Guido Reni e che,…
La Galleria il Sole ospita, dal 16 al 24 novembre 2018, le opere pittoriche di Marco Verrelli.
Gli ambienti asettici, le architetture criptiche, le poltrone vuote e i fari silenziosi, raccontano allo spettatore il fascino del vero, della realtà nuda e cruda, tramite un’osservazione minuziosa e…
Passeggiando tra le strade del Pigneto, quartiere romano caro al neorealismo italiano, ci imbattiamo in un faccione disegnato su un muro in via Fanfulla da Lodi. E’ l’opera Io so i nomi dello street artist romano Omino 71, che raffigura Pier Paolo Pasolini in veste di…
La Galleria il Sole, sotto la direzione artistica di Fabio Ortolani, ospita nei suoi spazi espositivi il progetto Atlantide di Massimo Catalani.
L'artista romano, architetto di formazione, presenta al pubblico le sue opere, dando vita ad un luogo fluttuante che ricorda i fondali degli oceani. I…
Sabina ha sempre amato Chagall, visto mille volte, incontrato mille volte e così credevo anche io. E poi il bianco sfrontato dell'Ara Pacis che invita ad entrare ed io che lo vedo come si vede qualcuno per la prima volta, in un'apertura di sorriso dolce e con occhi pieni di cielo e consapevolezza.
Nella mostra "Il mondo sottosopra" c'è un bellissimo film che racconta Chagall e il suo secolo di conquiste.
Come conquistare l'amore, la…