Qualche tempo fa, partecipando a un vernissage organizzato in via della Spiga a Milano, ho conosciuto LILLO CIAOLA, artista che ha trasformato in arte il suo amore per la tecnologia informatica.
La tecnologia applicata alle arti visive sta trasformando l’arte. Oggi, anche solo assistendo a…
Il Museo Carlo Bilotti - Aranciera di Villa Borghese, situato nel cuore del grande parco romano, è il luogo ideale per accogliere questa mostra antologica di Giacomo Balla. È l’occasione per presentare un focus incentrato esclusivamente sulle opere dipinte nella Villa, con un’indagine sulla prima…
Un'operazione importante quella che ha portato MATERA ad essere la CAPITALE EUROPEA DELLA CULTURA 2019, dal 19 gennaio al 19 dicembre.
“Insieme” era il titolo del primo dossier con cui la città si candidava nel 2014; ed “Insieme” è stata la parola che ha guidato tutto…
Negli spazi della Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Roma, una mostra che aiuta a riflettere sui problemi ambientali, sulla crisi delle forme di vita occidentali e delle sue istituzioni. Una percorso mirato all'indagine sulla nostra posizione di umani nei confronti del pianeta sul quale…
Troppo spesso sentiamo dire che i musei italiani sono luoghi spenti, 'cattedrali nel deserto', poco visitati, non vissuti dai cittadini, che hanno perso la loro funzione aggregante e didattica. E purtroppo a volte è vero.
Ma quando si innescano virtuose sinergie tra istituzioni importanti, quando si…
Dopo aver colorato i cieli di mezzo mondo, l’artista cinese Cai Guo-Qiang sceglie il capoluogo toscano per uno dei suoi mozzafiato spettacoli pirotecnici.
L’occasione è l’apertura della sua personale ‘Flora Commedia’ a Le Gallerie degli Uffizi, curata da Eike Schmidt, Direttore de Museo, e da Laura…
Non capita tutti i giorni di assistere ad una visione quasi paradossale come questa. Una scultura contemporanea all'interno di un importante sito archeologico romano. L'arte di oggi che si inserisce e comunica con il mondo antico.
Gagosian e il Museo Nazionale Romano, diretto da Daniela Porro,…
Ieri al MAXXI è stato presentato il nuovo allestimento nella Galleria 1 di alcune delle nuove opere acquisite dal museo.
In mostra una selezione dei circa settanta lavori che nel corso del 2018 hanno arricchito il patrimonio pubblico degli spazi di via Guido Reni e che,…
Primissimi incontri miei quelli degli anni 80 nei viaggi in Spagna con la scuola, a El Prado.
El Prado che immensità, prima però ho incontrato Goya e poi Velasquez.
Come sempre la seconda volta è quella buona.
L’acquaiolo di Siviglia ti mette a tacere. La postura eretta dell’acquaiolo sfiora…