Qualche tempo fa, partecipando a un vernissage organizzato in via della Spiga a Milano, ho conosciuto LILLO CIAOLA, artista che ha trasformato in arte il suo amore per la tecnologia informatica.
La tecnologia applicata alle arti visive sta trasformando l’arte. Oggi, anche solo assistendo a…
Un'operazione importante quella che ha portato MATERA ad essere la CAPITALE EUROPEA DELLA CULTURA 2019, dal 19 gennaio al 19 dicembre.
“Insieme” era il titolo del primo dossier con cui la città si candidava nel 2014; ed “Insieme” è stata la parola che ha guidato tutto…
Negli spazi della Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Roma, una mostra che aiuta a riflettere sui problemi ambientali, sulla crisi delle forme di vita occidentali e delle sue istituzioni. Una percorso mirato all'indagine sulla nostra posizione di umani nei confronti del pianeta sul quale…
Troppo spesso sentiamo dire che i musei italiani sono luoghi spenti, 'cattedrali nel deserto', poco visitati, non vissuti dai cittadini, che hanno perso la loro funzione aggregante e didattica. E purtroppo a volte è vero.
Ma quando si innescano virtuose sinergie tra istituzioni importanti, quando si…
Dopo aver colorato i cieli di mezzo mondo, l’artista cinese Cai Guo-Qiang sceglie il capoluogo toscano per uno dei suoi mozzafiato spettacoli pirotecnici.
L’occasione è l’apertura della sua personale ‘Flora Commedia’ a Le Gallerie degli Uffizi, curata da Eike Schmidt, Direttore de Museo, e da Laura…
Ieri al MAXXI è stato presentato il nuovo allestimento nella Galleria 1 di alcune delle nuove opere acquisite dal museo.
In mostra una selezione dei circa settanta lavori che nel corso del 2018 hanno arricchito il patrimonio pubblico degli spazi di via Guido Reni e che,…
La Galleria il Sole ospita, dal 16 al 24 novembre 2018, le opere pittoriche di Marco Verrelli.
Gli ambienti asettici, le architetture criptiche, le poltrone vuote e i fari silenziosi, raccontano allo spettatore il fascino del vero, della realtà nuda e cruda, tramite un’osservazione minuziosa e…
Passeggiando tra le strade del Pigneto, quartiere romano caro al neorealismo italiano, ci imbattiamo in un faccione disegnato su un muro in via Fanfulla da Lodi. E’ l’opera Io so i nomi dello street artist romano Omino 71, che raffigura Pier Paolo Pasolini in veste di…
La Galleria il Sole, sotto la direzione artistica di Fabio Ortolani, ospita nei suoi spazi espositivi il progetto Atlantide di Massimo Catalani.
L'artista romano, architetto di formazione, presenta al pubblico le sue opere, dando vita ad un luogo fluttuante che ricorda i fondali degli oceani. I…
Matthew è morto. Matthew è scomparso lo dicono i suoi genitori, c'è una scatola piena di foto e il suo camioncino è stato ritrovato abbandonato.
Matthew è morto perchè sta creando un nuovo progetto, una nuova opera. Matthew è morto per cominciare da capo, ogni volta.
Tutto…
Giulia si taglia i capelli raccolti in una lunga coda e si riempie la bocca di questo silenzio assordante, di protesta, di calma, di contenuto intimo ma universale, si rilassa mentre si trasforma, si trucca, si sporca, si scopre. Ma saranno solo 5 i kili dei…
E pensavo che l'essere autoreferenziale fosse sbagliato, mettere gli "io" e i "me" nei testi e nelle frasi fosse infantile e controproducente.
E invece no.
E invece si può cominciare una frase con una congiunzione, un percorso aperto anche dal chiuso di se stessi.
Così…