Uno dei luoghi delle avventure di Don Chisciotte da visitare è il piccolo paese di Belmontein provincia di Cuenca, nel cuore di Castilla La Mancha in Spagna.
Un vero è proprio set cinematografico per le battaglie cavalleresche, conserva interi edifici, sapientemente ristrutturati, che permettono un viaggio inatteso nel profondo medioevo.
Con noi è stata clemente anche la primavera, il vento leggero e l’incanto del cielo più azzurro ma, il luogo è bello in ogni stagione, come lo è del resto tutto il poetico territorio manchego.
Il Castello Museo di Belmonte è senz’altro la ragione per la quale il luogo è conosciuto, un castello unico nel suo genere per la sua forma esteriore pentagonale e la sua piazza d’armi che eccezionalmente, rispetto a tutti i castelli della zona, ha uno schema triangolare difficile da incontrare in altre architetture.
Qui, l’abilità e la passione delle guide turistiche vi permetterà di andare ben oltre la densa storia dei signori spagnoli, entrerete infatti nelle leggende simboliche e nei misteriosi racconti dei restroscena che hanno fatto della Spagna una delle terre più potenti al mondo.
La combinazione del gotico con lo stile mudéjar mussulmano è il biglietto da visita artistico delle stanze interne e il panorama esterno, offerto dalle torri, è una pianura immensa che si stende a perdita d’occhio, confondendo cielo e campi di grano in uno scambio armonico di colori e prospettive.
Per un fotografo questo è davvero un punto di vista privilegiato!
Alloggiare al Palacio Del Infante Don Juan Manuel è l’idea migliore per tuffarsi del tutto nel passato di Belmonte ma, allo stesso tempo, concedersi una sosta elegante e di lusso.
Chiamato anche Alcazar Viejo, il “Palacio” fu costruito nel 1324 da Don Juan Manuel, nipote di Alfonso X il Saggio e grande scrittore, quando divenne signore di Belmonte. L’attuale Hotel & Spa occupa dunque l’edificio più signorile e
vecchio della cittadina, con il meraviglioso chiostro, attribuito allo scultore Esteban Jamete (di origini francesi, detenuto nella provincia di Conca dall’Inquisizione).
La storia di questo palazzo e le vicende sono tante, fu abitato a lungo dalle suore di Santa Caterina da Siena per volere della famiglia dei Los Pachego che ne prese possesso alla fine del 1300 e si trasformò in un vero e proprio convento, le finestre delle stanze ancora lo testimoniano e per questo sono molto suggestive.
Il restauro totale che potete ammirare oggi risale al 2007.
Le stanze sono bellissime, la colazione è servita all’interno della chiesa sconsacrata, la reception è scaldata dal fuoco vivo e dalle mura di pietra a vista. La Spa ha tutto il necessario per rilassarsi davvero e farsi belli. .
Il Ristorante propone un vero menu de La Mancha con vini locali e olio extra verigine d’oliva di grande pregio. QUI per esempio una delle CENE che potreste sperimentare una volta ospiti del ristorante Los Alarifes del Palacio Del Infante Don Juan Manuel.
Ancora da vedere a Belmonte: la Colegiata Gotica del XV secolo, la Muralla che corre ai confini della città e le sue 5 porte, Il Convento dei Gesuiti del 1627, l’edificio dell’Ermita de la Virgen de Gracia e il Convento dei Trinitari sempre del XV secolo.
Molte sono le feste e le tradizioni che rendono ancor più pittoresco Belmonte con processioni e celebrazioni, tra cui: San Anton il 17 gennaio, Los Mayos il 30 di aprile, San Cristobal il secondo fine settimana di luglio, San Bartolomé il 24 agosto e per tutta la settimana, La Virgen de la Estralla e la Virgen de Gracia il 12 settembre.
Belmonte è solo una delle bellezze della strada di Don Chisciotte da percorrere in Castilla La Mancha… Buon viaggio.
INFORMAZIONI DI VIAGGIO:
Ufficio del Turismo Castilla La Mancha QUI