Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

Art Aquarium

 

Il kingyo è un pesce che in natura non esiste, è stato l’uomo a crescere il kingyo, a curarlo e ad aiutarlo a riprodursi, quando più di 2000 anni fa in Cina un pesce carassio mutò e divenne rosso.

Il kingyo è un pesce ornamentale che gli esseri umani hanno plasmato in molte forme. La tradizione vuole che in Giappone per ristorare animo e occhi durante la calura o in periodi pieni di preoccupazioni, i giapponesi siedano al fresco ammirando gli eleganti pesci rossi nuotare.

Hidetomo Kimura Ideatore e Direttore Artistico di Art Aquarium ha portato a Milano questa incredibile istallazione di acquari per avvicinare l’Italia, durante Expo2015, al magico mondo del Giappone e per concederci di “vivere l’esperienza del mondo acquatico sublimata come opera d’arte”

 

.Art Aquarium

 

Il pesce rosso è arrivato in Giappone nel 1502, nel periodo Mourachi. All’epoca era di gran lusso possederne uno o più e solo i ceti privilegiati, come i signori feudali e daimyo potevano ammirarli. Successivamente si è diffuso ed è diventato parte integrante di una cultura peculiarmente giapponese. Il periodo Edo (1603 – 1868) è stato quello più intenso e la mostra Art Aquarium ricostruisce proprio quegli anni in modo contemporaneo e stupefacente.

 

Art Aquarium

 

 

La sede della mostra è il Circolo Filologico Milanese in via Clerici 10, fondato nel 1872, una vera perla nel centro storico che l’artista ha scelto anche per gli ambienti che evocano lo sforzo del uomo nel costruire cultura e storia, ambienti che accolgono questa energia della natura, fatta di acqua, pesci, musica, suoni e luci ma anche di tanta tecnologia nascosta che rende l’insieme magico e incantevole.

Questa visita cambierà il vostro modo di percepire il Giappone e in qualche modo la natura in generale. I pesci nuotano in acquari avveniristici e sembrano danzare al ritmo della musica. Non sono in gabbia, non sono più liberi di quanto si possa immaginare e con gratitudine restituiscono all’uomo che li alleva uno spettacolo di armonia e leggerezza.

Ci sono diverse tipologie di pesci e la mostra si svolge su due piani.

L’acquario con le finestre a caleidoscopio riporta direttamente all’infanzia e gli acquari a forma di kimono nascondono nello sfondo un vero kimono artigianale, realizzato a Kyoto, la città di più antica tradizione per questi meravigliosi abiti.

Attraverso gli acquari si indaga lo scorrere delle stagioni e della vita dell’uomo sulla terra.

Hidetomo Kimura nella sua nota al catalogo della mostra invita gli spettatori a restare ammaliati della bellezza e del “wabi-sabi” del kingyo. Il “wabi-sabi” in giapponese racchiude in due parole un concetto estetico di bellezza malinconica, transitoria e impermanente ed è proprio questo che vi offrirà Art Aquarium a Milano.

Buona Visita.

Nerina

INFO: Art Aquarium una fusione tra natura e realtà – Circolo Filologico Milanese – Via Clerici 10 – MILANO

Fino al 23 agosto

Orari di apertura:

lunedì – mercoledì: 11-19 giovedì – venerdì: 11-23 sabato: 10-23 domenica: 10-19

Prezzo del biglietto intero: 10 € – Biglietto ridotto per bambini fino a 6 anni: 3 € – Biglietto ridotto per giovani fino a 18 anni, studenti fino a 26 and over 65: 8 € – Da giovedì 9 a 7 Agosto biglietto a 5 euro per festeggiare il Japan Day!

Per maggiori info CLICCA QUI

Ultimo ingresso in mostra: 30 minuti prima della chiusura

CLICCA QUI PER ACQUISTARE I BIGLIETTI ON-LINE

Visite guidate
Per informazioni info@admaiora.education e www.admaiora.education

 

 

 

© Art Word 2025.